L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano Lodi Monza Brianza è onorato di annunciare il
“1° Multi Casualty Event: A Challenge”: La Gestione dell’Evento Maggiore
Gertner Institute of Epidemiology & Health Policy Research
Tel Aviv, Chaim Sheba Medical Center (IL)
28 Ottobre – 7 Novembre 2019
Obiettivo del Corso: Fornire conoscenze specifiche e approfondite relative alla gestione nel Dipartimento d’Emergenza di un massiccio afflusso di feriti conseguenti ad un Evento Maggiore, sia dal punto di vista organizzativo, gestionale ed operativo.
Target dei corsisti: Infermieri, Infermieri Pediatrici, Infermieri Coordinatori, Infermieri Dirigenti e Medici
Argomenti trattati: Definizioni e principi degli eventi di Massa, Principi delle Mass Casualty applicati in Ospedali di 2° e 3° Livello, Il Triage nelle Mass Casualty, Funzioni dell’Infermiere in ambito di Massiccio Afflusso di feriti, Principi relativi ai Trauma Center di 1° e 2° Livello, Il lavoro del Trauma Team, National Trauma System, Il Registro Trauma, Standard di trattamento per traumi cranici gravi , Patologie correlate alle esplosioni, Il Trauma Coordinator Infermieristico, La preparazione ad eventi terroristici Convenzionali, Chimico – Biologico, Evacuazione Secondaria fra ospedali, La Sindrome da Shock Post Traumatico, La ricerca relativa alle Mass Casualty
Didattica: Previste lezioni frontali (prevalentemente effettuate in lingua inglese) e setting in role-playing svolte nell’ ambito di visite organizzate presso i centri maggiormente specializzati nei vari ambiti quali:
▪ Dip. D’Emergenza dello Sheba Medical Center (Maggiore Ospedale Israeliano);
▪ Magen David Adom Nazionale (corrispondente al S.S.U. Em118 Italiano);
▪ Centro Grandi Ustionati;
▪ Visita ed Esercitazioni presso il Centro di Simulazione Nazionale (se disponibile)
Il progetto ha ottenuto l’approvazione del Ministero della Sanità Israeliano.
Requisiti
▪ Diploma-Laurea di Infermiere – Infermiere Pediatrico o Titolo equipollente ; Laurea in Medicina/Chirurgia;
▪ Esperienza in Dipartimento d’Emergenza – Pronto Soccorso, o Area Critica (Adulti e Pediatrica), Reparti Chirurgici/Traumatologici, 112/118;
▪ Comprensione della lingua inglese
Iscrizioni: Inviare a formazione@opimilomb.it allegando il format compilato ed il curriculim vitae europeo aggiornato.
Corso 2019 Israele OPI MI