Gentile Collega,
per volontà della Federazione Nazionale dei Collegi Infermieri (FNC IPASVI), nel 1998 è stata costituita l’Organizzazione di volontariato CIVES, nella forma di Associazione ONLUS, al fine di offrire uno strumento organizzativo capace di ottimizzare la disponibilità dei professionisti infermieri in caso di intervento nei settori delle maxiemergenze o di catastrofi in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (DNPC), in Italia e all’estero.
L’idea che nasce con CIVES è quella di organizzare lo spirito di solidarietà dei professionisti costruendo un sistema di intervento volontario sanitario che sappia esaltare la competenza e le specializzazioni che gli infermieri sono in grado di esprimere.
Nell’ottica di valorizzazione di tutte le professionalità infermieristiche, si può parlare ormai di un intervento a tutto campo di professionisti volontari che possono garantire una presenza qualificata in tutti i settori della sanità. CIVES prevede quindi di poter schierare equipe di professionisti Infermieri modulandone la quantità e la specializzazione a seconda delle caratteristiche dell’evento.
Per dare piena attuazione ai principi dell’Articolo 18 del “Codice deontologico dell’infermiere” del 1999 Il Direttivo del Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza ha favorito la costituzione del Nucleo Cives interprovinciale ufficialmente avvenuta il 4 dicembre 2011 alla presenza del Presidente di Cives nazionale Michele Fortuna. La sede del Nucleo Interprovinciale CIVES di Milano Lodi Monza e Brianza è stata domiciliata da regolamento presso il Collegio IPASVI competente per territorio con sede in a Milano in Via Adige n° 20.
Possono aderire all’Associazione tutti gli Infermieri e gli Infermieri pediatrici, regolarmente iscritti al Collegio IPASVI di residenza o domicilio professionale, requisito essenziale per il mantenimento dell’associazione a CIVES che vincola il socio al rispetto dello statuto sociale reperibile al link: http://cives.org/statuto/
L’adesione a CIVES prevede due tipologie associative, quella di Socio Ordinario, senza incarichi operativi e quella di Socio Operativo che prevede la disponibilità ad essere impiegati nelle attività di Protezione Civile e di Emergenza Sanitaria secondo le proprie specifiche competenze.
L’iscrizione a Socio ordinario può essere effettuata scaricando l’apposita scheda (Mod. A) al seguente link:
http://cives.org/wp-content/uploads/2013/05/Scheda-iscrizione-socio-ordinario.pdf
da inviare compilata, firmata, corredata da due fotografie formato tessera e da copia del versamento associativo di Euro 35,00 al seguente indirizzo
Nucleo Cives Onlus di Milano Lodi Monza e Brianza, Segreteria Amministrativa e Operativa:
c/o Collegio IPASVI Milano Lodi Monza e Brianza
Via Adige n° 20 – 20135 MILANO
Oppure all’ indirizzo e-mail: segreteria.milano@cives-onlus.org
L’iscrizione a Socio Operativo può essere effettuata scaricando l’apposita scheda (Mod. B) al seguente link:
http://cives.org/wp-content/uploads/2013/05/Scheda-iscrizione-Cives-socio-operativo.pdf
da inviare compilata, firmata, corredata da due fotografie formato tessera e da copia del versamento associativo di Euro 35,00 al seguente indirizzo
Nucleo Cives Onlus di Milano Lodi Monza e Brianza, Segreteria Amministrativa e Operativa:
c/o Collegio IPASVI Milano Lodi Monza e Brianza
Via Adige n° 20 – 20135 MILANO
Oppure all’ indirizzo e-mail: milano@cives-onlus.org
In funzione del tuo profilo curriculare verrai contattato per il perfezionamento della tua posizione associativa con la richiesta della documentazione necessaria all’espletamento degli incarichi per i quali avrai fornito la tua disponibilità.
La quota associativa annuale a CIVES è stata fissata dal direttivo nazionale in 35 Euro, con una ripartizione delle stesse nella misura di 25 euro per CIVES nazionale (comprensiva di copertura assicurativa) e di 10 euro per il nucleo provinciale.
Il pagamento delle quote associative deve essere effettuato mediante bonifico ordinario sul conto corrente del nucleo di appartenenza specificando il tuo nominativo indicando nella causale “quota associativa CIVES Milano Lodi Monza e Brianza anno 20….”.
Le coordinate del conto corrente del Nucleo Interprovinciale CIVES di Milano Lodi Monza e Brianza sono le seguenti:
Codice IBAN : IT15 S033 5901 6001 0000 0065 212
Conto : 1000 / 00065212
Presso Banca Prossima filiale 05000 Piazza Paolo Ferrari n°10, 21121 Milano
Intestato a COORDINAMENTO INFERMIERI VOLONTARI EMERGENZA SANITARIA CIVES.ONLUS c/o Collegio IPASVI MILANO-lodi -Monza/Brianza Via Adige, 20 20135 Milano
Per eventuali informazioni o comunicazioni telefoniche è possibile rivolgersi al n° 3473297958 (Vicepresidente Andrea Serra)
Certo del tuo interesse colgo l’occasione per porgerti i più cordiali saluti da parte del Presidente Antonio Boni e di tutto il direttivo del Nucleo Cives interprovinciale MiLoMB.
Milano, 28/09/2015
Il Vicepresidente del Nucleo CIVES MiLoMB
Andrea Serra
Campagna Associativa CIVES 2016
Chi Siamo
Statuto
Progetto S.A.R.I.