CON IL PATROCINIO DEL COLLEGIO IPASVI DI MILANO LODI MONZA E BRIANZA
TEMA Il CareFilmFestival (CFF) nasce con lo scopo di diffondere la cultura del “prendersi cura”, partendo dal presupposto che nessun essere umano può bastare a sé stesso ma, in un’ottica sistemica, ogni essere umano vive all’interno di un legame di interdipendenza con altri esseri umani. In altre paro-le, ognuno di noi non può fare a meno dell’altro. Come recita un saggio di Thomas Merton, “nessun uomo è un’isola”. Il NurSind, organizzazione sindacale, promotrice dell’iniziativa, si pone come obiettivo statutario il “prendersi cura” dell’infermiere; intende, cioè, diffondere cultura favorendo, contemporaneamen-te, la conoscenza di quello che è il ruolo dell’infermiere all’interno della nostra società, ed il tema del CFF rappresenta un aspetto peculiare di quello che è il ruolo dell’infermiere, ovvero il “pren-dersi cura” della persona assistita. Attraverso la kermesse cinematografica, il NurSind intende sensibilizzare autori e pubblico in meri-to al delicato e prezioso compito svolto quotidianamente dagli infermieri all’interno delle organiz-zazioni sanitarie, negli ospedali, nei distretti, sul lavoro, al domicilio, nelle scuole e nelle strade per l’ambito di emergenza-urgenza. Attraverso l’iniziativa del CFF, il NurSind vuole premiare quegli autori che si mettono in gioco rea-lizzando un cortometraggio che racconti una delle infinite dimensioni del “prendersi cura”; all’interno del festival, inoltre, sarà presente anche uno spazio libero per le opere che gli artisti in-tendano proporre liberamente: storie, emozioni, sensazioni e atmosfere di varia e liberissima ispi-razione; anche questo è un modo di prendersi cura di quella dimensione di totale libertà che è dentro ognuno di noi. CONCORSO La partecipazione al concorso è aperta a tutti senza limiti di età o nazionalità.
Il concorso sarà diviso in due sezioni:
– Tema fisso – cortometraggi ispirati al tema del “prendersi cura”
– Tema libero – cortometraggi a tema libero
Per partecipare al CFF è necessario versare la quota di 8,00 Euro a “Pegaso Lavoro soc. coop.” tra-mite BOLLETTINO POSTALE (sul c/c numero 000096806906) o tramite BONIFICO (codice IBAN IT46J0760114000000096806906) indicando il nominativo del partecipante e la causale “CFF102017”.
E’ necessario, infine, regolarizzare l’iscrizione inviando la ricevuta del versamento per fax, al numero 0507911012, oppure in allegato all’indirizzo e-mail info@pegasolavoro.it
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
Per sottoporre i film alla selezione i partecipanti dovranno compilare la scheda di iscrizione (entry form) disponibile sul sito www.carefilmfestival.org e fornire un link per visionare l’opera e relativa password, preferibilmente con possibilità di download.
Il link e la password dovranno rimanere attivi fino al 22 ottobre 2017. CareFilmFestival si riserva la possibilità di non valutare tutti quei link che risulteranno sbagliati o scaduti prima di tale termine, previo contatto con l’autore.
Il link all’opera potrà essere caricato in qualsiasi formato video e visibile attraverso una qualsiasi delle piattaforme esistenti, preferibilmente con possibilità di download.
L’Entry Form compilata dovrà essere corredata anche di:
· sinossi in italiano e/o in inglese;
· biografia e filmografia (elenco dei titoli e anno di produzione) del regista in italiano
e/o in inglese;
· dichiarazione/nota d’intenti del regista;
· 1 immagine del film in formato JPEG a 300 dpi, 20 cm di base (per stampa). Le foto
potranno essere pubblicate a colori o in bianco e nero a seconda dei materiali approntati da CareFilmFestival. (N.B. Inviando la foto il proprietario dei diritti ne autorizza la pubblicazione da parte del Festival e degli organi di stampa e promozione relativamente al Festival).
· sottotitoli (se previsti) in una delle seguenti lingue: italiano, inglese.
L’autore e/o la produzione e/o il detentore dei diritti di ogni opera selezionata autorizzano la pubblicazione dei loro dati sul sito www.carefilmfestival.org e sul catalogo e/o brochure del Festival e la loro eventuale diffusione agli organi di stampa a fini promozionali.
Ogni Partecipante può inviare un cortometraggio per tema. Per ogni opera presentata è necessario l’invio del relativo link all’opera (Vimeo, WeTransfer, Youtube, ecc…) e il completamento della relativa scheda d’iscrizione.
Le opere dovranno pervenire nelle modalità specificate qui sopra entro il 16 luglio 2017.
L’iscrizione comporta inderogabilmente il deposito di ogni materiale inviato presso l’Archivio di CareFilmFestival con la possibilità di utilizzarlo a fini didattici, di ricerca e di promozione, anche in sedi e contesti diversi dalla rassegna, ad esclusione di ogni utilizzo commerciale a tutela degli interessi degli Autori e dei Produttori.
Qualunque spesa per la copia film per la preselezione è a carico del Partecipante. Autori e/o Produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione al Festival, di avere adempiuto ogni obbligo nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore.VAI AL SITO