Comunicato stampa – “Rilevazione dei fabbisogni formativi delle professioni sanitarie aa. 2015-16

Nella giornata di ieri 14 gennaio si è svolto l’incontro programmato in Regione per la rilevazione dei fabbisogni formativi delle professioni sanitarie aa. 2015- 16.

Non tutti i rappresentati dei 22 profili erano presenti, per l’infermieristica sono intervenuti i rappresentanti dei Collegi di: Milano–Lodi-Monza- Brianza, Mantova, Brescia, Lecco, Pavia e Bergamo.

L’incontro presieduto dalla dott.ssa Brenna dirigente della struttura Medicina convenzionata territoriale, ECM, Professioni sanitarie, si è avvalsa della collaborazione esterna in qualità di consulente del dr. A. Mastrillo. Dopo una breve introduzione sono stati sentiti i singoli rappresentati delle professioni sanitarie presenti alla convocazione, l’infermieristica nei rappresentati sopra indicati si è trovata d’accordo nel riproporre quanto indicato l’anno precedente: formazione di base Infermiere n.4000 unità e per la formazione magistrale 90 unità. Per quanto riguarda il profilo professione dell’infermiera pediatrica, diversamente dalla proposta dall’anno scorso come Collegio interprovinciale Milano-Lo -MB ha chiesto di prevedere n.25 unità, dopo una prima divergenza con i colleghi presenti si è giunto ad una accordo nel condividere la proposta fatta, in attesa anche dei risultati dell’indagine nazionale di consultazione appena conclusa dell’infermiere pediatrico.

Le altre professioni sostanzialmente hanno anche loro riproposto i numeri di formazione dell’anno scorso, sottolineando le difficoltà occupazionali attuali aggravata dall’eccessiva formazione in termini numeri fatta da altre regioni, le quali da anni che non bandiscono specifici concorsi. La rappresentante delle Ostetriche ha chiesto di estendere la borsa di studio prevista per l’infermieristica anche a loro.

Nel corso dell’incontro è stato proposto e accolto da parte del rappresentate regionale dott.ssa Brenna la richiesta di poter aprire alcuni tavoli di lavoro, nello specifico: incontro con i Presidi di facoltà e E.C.M., i rappresentati delle professioni presenti faranno pervenire entro una settimana il nominativo da loro designato.

Ufficio stampa Collegio IPASVI MI-LO-MB Comunicato stampa Rilevazione dei fabbisogni formativi delle professioni sanitarie aa. 2015-16