Corso di perfezionamento “Leadership infermieristica nelle strutture di coordinamento del processo di donazione di organi e tessuti”.

Siamo lieti di annunciare che, nonostante le ben note difficoltà, l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione trapianti onlus, ha in programma l’attivazione per l’anno accademico 2019/2020 della seconda edizione del Corso di perfezionamento.

Il corso, con la direzione della prof.ssa Maura Lusignani (Dipartimento di Scienze biomediche per la salute) è finalizzato a sviluppare le competenze tecniche e non tecniche, in termini di conoscenze, abilità-capacità e attitudinali, necessarie per:

esercitare le funzioni di leadership  (key person) all’interno delle strutture di coordinamento aziendali e dipartimentali per l’attività di donazione di organi e tessuti;

intervenire, in autonomia, nelle diverse articolazioni dei relativi processi, di tipo operativo, organizzativo, programmatorie, relazionali, formative, secondo le indicazioni del Programma Nazionale Donazione;
agire nell’ambito degli incarichi professionali in qualità di esperto.

  • Modalità didattica: l’attività didattica sarà effettuata a distanza utilizzando la piattaforma Web interattiva messa a disposizione dei docenti e degli studenti da UniMI.
  • Programma: il programma si articola su 108 ore di lezioni “frontali”, con 27 moduli di 4 ore ciascuno e 40 ore di “esperienza e osservazione sul campo”, con 10 moduli di 4 ore
  • Durata: il corso avrà inizio nella seconda metà di settembre con termine previsto entro fine febbraio 2021.
  • Iscrizione: le domande di iscrizione devono essere presentate sul sito di UniMI entro il 2 luglio 2020. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online compilando l’apposito modulo disponibile sul sito Internet dell’Ateneo (www.unimi.it).
  • Selezione: la selezione dei candidati (sempre a distanza) sarà effettuata il 10 luglio, in base al curriculum professionale e al colloquio.
  • Costo: il contributo di iscrizione è di 660 euro
  • ECM: viene richiesto accreditamento ECM
  • Posti disponibili: 30