Desio 4 dicembre 2019 “ATS LIBERA DA CONTENZIONE” – INSIEME SI PUO’ (E SI DEVE!)

ATS Brianza, nel corso del 2018, ha iniziato a porre le prime basi per attivare un percorso finalizzato a rendere le strutture di ricovero del proprio territorio “libere dalla contenzione”.
La contenzione meccanica è definita come “qualsiasi azione, procedura o mezzo applicato o adiacente al corpo, che la persona non può controllare o rimuovere facilmente e che impedisce la libertà di movimento atta ad assumere una posizione di scelta e/o l’accesso al proprio corpo”
(Bleijlevens MHC et al, 2016).

Il progetto pluriennale “ATS Brianza libera dalla contenzione” si è sviluppato coinvolgendo dapprima le strutture residenziali per anziani (RSA) con l’intenzione di estenderlo nel futuro in modo graduale agli altri setting di cura. Nell’anno in corso sono state arruolate due RSA del territorio che hanno aderito su base volontaria e terminato a loro volta un percorso formativo sul campo avente lo scopo di contribuire a creare i presupposti per un cambio culturale sull’adozione della pratica contenitiva, modificare atteggiamenti consolidati negli operatori, diffondere buone prassi.
A distanza di un anno dall’avvio del progetto si presentano i primi risultati ottenuti, in modo da offrire ai partecipanti spunti di riflessione e occasione di confronto tra le esperienze in atto sia nelle due RSA pilota che in altre del territorio lombardo e nazionale.
Inoltre sarà presentato il progetto per l’anno 2020.

Obiettivi e/o finalità
All’interno della finalità di favorire la completa dismissione dell’uso di mezzi di contenzione nelle strutture socio-sanitarie site nel territorio della ATS Brianza, il convegno si prefigge , a 9 mesi circa dalla delibera ATS 184/2019 che sancisce l’inizio del percorso, di dare rilevanza ai primi risultati e di porre le basi per proseguire nell’anno 2020, coinvolgendo altre strutture disponibili.

Sede
Sala Conferenze del Banco di Desio e della Brianza – Via Rovagnati, 1 DESIO


Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 2/12/2019

DIPENDENTI ATS Mail da parte del Responsabile UO che autorizza la partecipazione prima dell’evento;

ESTERNI l’iscrizione dovrà essere effettuata sul sito www.ats-brianza.it/formazione.


Programma