Di seguito quanto ricevuto da ATS MILANO
Al fine di dar seguito a quanto previsto dall’Ordinanza n. 6/2021 del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid 19 del 09/04/2021 che dispone che debba essere “completata la vaccinazione di tutto il personale sanitario e sociosanitario, in prima linea nella diagnosi, nel trattamento e nella cura del COVID-19 e di tutti coloro che operano in presenza presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private”, e nell’ambito del percorso che dovrà portare all’attuazione dell’art. 4 del DL n. 44 del 01/04/2021, è stata creata una apposita sezione sul sito web di ATS Milano Città Metropolitana che consente a chi ricade nelle categorie sopra citate ed esercita la propria professione nelle province di Milano e Lodi di formulare la propria adesione per il successivo accesso al vaccino.
Il form per l’adesione è accessibile al link seguente:
https://www.ats-milano.it/portale/EMERGENZA-CORONAVIRUS/VACCINAZIONI/PROFESSIONISTI-SANITARI-E-PERSONALE-OPERANTE-IN-STRUTTURE-SANITARIE
Si sottolinea che:
• il form serve solo per essere inseriti nell’elenco dei cittadini che hanno diritto al vaccino e non costituisce una prenotazione dello stesso;
• verranno considerate solo le richieste compilate inserendo tutti i campi in maniera corretta e con l’esplicita autorizzazione ad A TS sul trattamento dei dati;
• la richiesta di adesione sarà trasmessa per il tramite di ARIA a Poste Italiane affinché il cittadino possa procedere alla prenotazione sul portale di Poste Italiane al link presente sul sito di Regione Lombardia;
• per le ragioni sopra esposte, la prenotazione del vaccino sul sito di Regione Lombardia sarà possibile circa 3 giorni lavorativi dopo aver compilato il modulo sul sito di ATS.
Nelle more delle indicazioni sull’obbligo vaccinale di cui all’art. 4 del DL n. 44 del 01/04/2021 da parte di Regione Lombardia, la prenotazione del vaccino sul portale regionale verrà considerata da ATS come “presentazione di richiesta di vaccinazione” come intesa al comma 5 del citato articolo.
Vi chiedo la cortesia di diffondere questa informazione ai vostri iscritti aventi diritto, con particolare riguardo ai liberi professionisti.