Video-lezioni formative per operatori sanitari impegnati in emergenza da COVID-19

SC Formazione AREU, insieme all’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management, ha Progettato e proposto delle video-lezioni in occasione della gestione dell’emergenza Coronavirus, in merito agli aspetti del benessere psicologico e della comunicazione del personale coinvolto.

BREVE PREMESSA

Nei momenti di grande emergenza sanitaria, come quello attuale, anche il personale sanitario abituato a sostenere grandi carichi stressori e con ottime capacità di stress coping ha necessità di essere maggiormente supportato nel preservare e rinforzare la propria resilienza e di essere facilitato anche nella comunicazione di notizie critiche.

DESTINATARI ED OBIETTIVI DELL’INTERVENTO FORMATIVO

L’intervento formativo è rivolto al personale sanitario e tecnico ospedaliero ed extraospedaliero (medici, infermieri. operatori tecnici) che si trova ad affrontare l’emergenza da COVID-19. Nello specifico, si intende fornire alcune tecniche basilari di gestione dello stress e delle relazioni e comunicazioni in situazioni di crisi e di emergenza, al fine di sostenere gli operatori e permettere loro di raggiungere più efficacemente gli obiettivi del soccorso sanitario emergenziale e relativa assistenza, spesso ostacolato proprio da equivoci comunicativi e difficoltà interpersonali.

CONTENUTISono stati elaborate e realizzate 3 video-lezioni, incentrate sulle seguenti tematiche:

  1. L’AUTO-TUTELA DELLO STRESS
    Dr.ssa Rita Erica Fioravanzo (21’37”) 
  2. LA COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19
    Dott. Roberto Biella (9’29”)
  3. LA COMUNICAZIONE CON I FAMILIARI DEI PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19 > Dott. Roberto Biella (17’31”)

 DOCENTI E MATERIALI

Tali video-lezioni sono tenute da formatori esperti, appartenenti alla rete “Rete di intervento psicologico pre e post evento critico della Regione Lombardia” che l’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management ha offerto ad AREU.