FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO – • Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti di Infermiere Pediatrico

AVVISO DI CONCORSO PUBBLICOIn esecuzione al decreto del Direttore Generale n. 3486 del 25.10.2024 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di:N. 5 POSTI DI INFERMIERE PEDIATRICO (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI – RUOLO SANITARIO) SCADENZA IL GIORNO: 02 GENNAIO 2025 – […]

FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO – Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 40 posti di Infermiere

AVVISO DI CONCORSO PUBBLICOIn esecuzione al decreto del Direttore Generale n. 3486 del 25.10.2024 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di:N. 40 POSTI DI INFERMIERE (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI – RUOLO SANITARIO) SCADENZA IL GIORNO: 02 GENNAIO 2025 – ore […]

Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni – Università di Bologna

Profilo professionaleL’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2024-2025, il Master universitario diI livello in “Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni”. Il master è attivato su proposta del Dipartimento di scienze per […]

Un grande successo per il convegno “Salute e Cura in Carcere”

Il 27 novembre 2024, presso il Carcere di Bollate, si è svolto il convegno “Salute e Cura in Carcere: le sfide dell’Assistenza Infermieristica”, un evento che ha riunito professionisti sanitari, relatori esperti e operatori penitenziari per affrontare temi cruciali legati alla salute e all’assistenza in ambito carcerario. Un sentito ringraziamento a tutti i relatori che […]

Decreto 1° ottobre 2024, n. 137 recante “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1-10- 2024 è stato pubblicato il decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137 recante “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza” (allegato) DL N. 137 del […]

Lauree magistrali a indirizzo clinico e prescrizione infermieristica, una riforma epocale

Nascono tre nuove lauree specialistiche in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza. Ad annunciarlo, nel corso del Consiglio Nazionale della FNOPI in corso a Roma è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto davanti a una platea formata dai presidenti dei 102 Ordini provinciali per illustrare i […]

Passaggio da PEC a REM (Registered Electronic Mail ) diventa OBBLIGATORIO

La PEC dal 2009 anno in cui ne è obbligatorietà a società, professionisti e Pubbliche Amministrazioni, ha contribuito alla digitalizzazione delle comunicazioni “ufficiali”.(Decreto semplificazioni: obbligo di comunicazione del domicilio digitale per i professionisti D.L. 16 luglio 2020, n. 76) La differenza più grande tra PEC e REM, infatti, è proprio la fase di riconoscimento e identificazione degli intestatari che sarà necessaria […]