Brexit. Che cosa accadrà al NHS adesso che la Gran Bretagna ha votato per uscire dall’Ue?
La sanità è stata un campo di battaglia chiave nella campagna pro Brexit. La campagna Leave aveva sostenuto che Brexit avrebbe potuto salvare il NHS. Ma la realtà post referendum sta dimostrando che gli shock economici, porteranno il futuro governo a prevedere meno fondi per il NHS e i servizi sanitari. Ecco uno sguardo a ciò […]
Presentazione del Libro Ascoltando il Silenzio
Si va avanti a furia di parole ma poi io mi ritrovo in certi momenti a vibrare di emozioni, a soffrire di solitudine con l’incapacità di comunicare: e allora si diventa estranei, forse anche a se stessi. La poesia mi serve a rivivere questi momenti, a farli diventare coscienti a me e agli altri”. Così, don […]
6 luglio 2016 IL PERCORSO DEL FARMACO IN AMBITO OSPEDALIERO: DALL’APPROVVIGIONAMENTO ALL’IMPIEGO CLINICO
IL PERCORSO DEL FARMACO IN AMBITO OSPEDALIERO: DALL’APPROVVIGIONAMENTO ALL’IMPIEGO CLINICO
Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del SSN 2016-2025
Il 7 giugno 2016 la Fondazione GIMBE ha presentato presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” il “Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale 2016-2025”, che sintetizza i risultati di studi, consultazioni e analisi indipendenti condotti nell’ambito della campagna #salviamoSSN. Il Rapporto GIMBE, stimati in 200 miliardi di euro il fabbisogno della sanità nel 2025, […]
Responsabilità chiare tra professioni nella partita delle competenze
La sanità italiana ha bisogno di rivalorizzare le risorse umane da troppi anni mortificate da diversi fattori. Certamente in primo luogo c’è l’assenza del contratto da oltre sei anni che rappresenta lo strumento principe attraverso il quale poter migliorare e innovare, con la condivisione di chi rappresenta i medici e tutti gli altri operatori della […]
Professioni sanitarie, per il 2016-17 fabbisogni formativi in calo del 4,6% dalle Regioni. Infermieri in discesa record (-7,9%)
Approda il 14 giugno prossimo alla Conferenza Stato-Regioni il documento con i “numeri” dei fabbisogni formativi concordati dal Ministero della Salute con le Regioni per l’anno accademico 2016/17. Rispetto ai dati che il ministero della Salute aveva presentato il 23 marzo scorso (vedi Il Sole Sanità n. 13 del 5 aprile) all’annuale riunione con le […]
Federazione Nazionale CIRCOLARE: FONDI STRUTTURALI UE PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Si riporta quanto comunicato dal CUP (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali) relativamente all’iniziativa volta a beneficio dei liberi professionisti iscritti.Il 18 maggio è partito ufficialmente lo sportello informativo riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni (CUP) che vorranno attingere ai fondistrutturali concessi dall’Unione Europea ai liberi […]
ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILANO – 5 Giugno 2016
Lunedì 30 Maggio 2016 ore 20:45 presso CAM via Saponaro 30 LA CITTA’ CHE SI PRENDE CURA DELLE FRAGILITA’ Interverranno:Maria Grazia GuidaEx vicesindaco di Milano e presidente dell’associazione “Amici della Casa della Carità”,candidata al Consiglio comunale nella lista civica “Beppe Sala-Noi Milano”. Giovanni MuttilloPresidente dell’ordine degli infermieri(IPAVSI) diMilano, Lodi, Monza e Brianza, candidato al Consiglio […]
Welfare Metropolitano -Percorsi di cura e inclusione delle fragilità – 27 maggio 2016
SEDE:TEATRO OFFICINAVIA SANT’ ERLEMBALDO 2MILANO
Federazione IPASVI Circolare n. 6/2016 – FONDI STRUTTURALI UE PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Si riporta quanto comunicato dal CUP (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali) relativamente all’iniziativa volta a beneficio dei liberi professionistiiscritti. Il 18 maggio è partito ufficialmente lo sportello informativo riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni (CUP) che vorranno attingere ai fondi strutturali concessi dall’Unione Europea ai […]