La ricerca Cergas-Bocconi su inidoneità e limitazioni lavorative del personale SSN conferma che il fenomeno è preoccupante ed in netto aumento. Governo e aziende prenderanno provvedimenti. Le proposte del Nursind
Aula stracolma di Direttori Generali, Dirigenti Sitra e Medici Competenti provenienti da tutto il Paese, hanno ascoltato attentamente i risultati della ricerca svolta dal team del Cergas coordinato dal Prof. Carlo De Pietro a cui ha collaborato un gruppo di lavoro composto da esperti del settore oltre che da rappresentanti sindacali di Nursind e Cisl […]
Infermieri e demansionamento. Se il Codice deontologico fa giurisprudenza
È quanto si è verificato con una sentenza dei giudici della Corte di Appello di Roma che hanno motivato il demansionamento di un infermiere con il richiamo all’articolo 49 del codice deontologico dell’infermiere della Federazione Ipasvi. LA SENTENZA La tematica del demansionamento si impone a livello legislativo con le recenti innovazioni introdotto dal c.d. Jobs Act […]
Regione Lombardia Delibera X/4338 del 20/11/2015
Seconde Determinazioni in ordine al Piano di Gestione delle Risorse Umane per l’anno 2015 per le Aziende Sanitarie Pubbliche, le Fondazioni IRCCS di Diritto Pubblicoe l’AREU. Prime indicazioni in ordine all’orario di lavoro e riposi giornalieri ex D.Lgs. 66/2003 e S.M.I. Deliberazione X-4338
Servono 4mila operatori in Lombardia «Poi arriverà la sfida della riforma»
Servono 4mila operaton in Lombardia «Poi arriverà la sfida della riforma» – AMANO- «STIAMO SEGUENDO con grande attenzione la vicenda, le amministrazioni saranno obbligate a garantire direttamente le tutele in precedenza negate, in virtù della prevalenza delle norme europee su quelle nazionali. A livello nazionale, è giusto che il Governo porti avanti l’emendamento per lo […]
L’Ipasvi contro la Violenza sulle Donne
In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Ipasvi ricorda il messaggio lanciato dagli infermieri con uno slogan che li coinvolge tutti: “Ogni ora del giorno, ogni giorno dell’anno 431mila NO alla violenza sulle donne Manifesto contro la violenza donne
Solidarieta’ con la Francia: lettera Ipasvi all’Ordine Francese degli Infermieri
Solidarietà degli infermieri italiani coi colleghi francesi: lettera della Federazione Ipasvi all’Ordine nazionale di Francia. “Gli infermieri italiani pronti sia dal punto di vista professionale che psicologico, così come i colleghi francesi, a far fronte con piena responsabilità, lucidità e competenza alle emergenze”.Gli infermieri italiani hanno espresso la loro solidarietà e vicinanza ai colleghi francesi […]
Corsi di Laurea Professioni Sanitarie Report accesso ai corsi e programmazione posti A.A. 2015-16
Rallenta il trend negativo degli utlimi due anni per le domande di ammissione ai 22 corsi di laurea delle professioni sanitarie, da 88.630 dello scorso anno alle attuali 86.670, con il -2,2% mentre lo scorso anno il calo fu del… Leggi tutto l’articolo: Professioni, discesa infrenata
Assistenza e religione. Professioni sanitarie a confronto per rispondere ai bisogni spirituali dei pazienti
Presentata a Milano la seconda fase di Prenderci Cura, il ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Ambrosiana, l’Ipasvi, la Fnomceo Milano e le realtà rappresentative di tre religioni (cattolicesimo, ebraismo, islam) per riflettere sull’importanza di assistere i malati rispettando la loro fede e i loro bisogni spirituali.“Insieme per prenderci cura, non è uno slogan ma […]
Anziani e contenzione fisica negli ospedali e nelle Rsa. Uno studio infermieristico sui suoi rischi e su come farne a meno
Gli studi evidenziano la necessità di formazione relativa ai rischi della contenzione e sull’uso di strategie alternative. Una formazione ad hoc su queste tematiche ha mostrato, non solo un aumento delle reazioni positive alle strategie alternative da parte dei pazienti, ma anche una maggiore soddisfazione lavorativa da parte del personale infermieristico Sulla rivista della Federazione […]
RELAZIONE CORSO MAXIEMERGENZA CIVES MILANO LODI MONZA E BRIANZA MILANO 26-09-2015
Presso la Sala Marta Nucchi del Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza si è tenuto sabato 26 settembre il “Corso di Maxiemergenza” progettato e realizzato con il supporto del Nucleo Cives interprovinciale. Leggi la Relazione