IL COLLEGIO DI MILANO ADERISCE AL “WORLD BIOETHICS DAY” ISTITUITO DA UNESCO MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE

Il Collegio Ipasvi di Milano, Lodi, Monza Brianza aderisce all’iniziativa, promossa dalla Cattedra di Bioetica dell’Unesco, di celebrare la Giornata Mndiale di Bioetica (WORLD BIOETHICS DAY) il prossimo 19 ottobre 2016. Quest’anno sarà dedicato al tema dell’articolo 3 della Dichiarazione Universale UNESCO riferito alla dignità e ai diritti umani: “Ogni individuo ha diritto alla vita, […]

Interrogazione posta dalla Federazione Nazionale Collegi IPASVI ai due dicasteri (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca– Ministero della Salute), per la problematica relativa alla prova finale…

Risposta all’interrogazione posta dalla Federazione Nazionale Collegi IPASVI ai due dicasteri (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca– Ministero della Salute), per la problematica relativa alla prova finale per il conseguimento dell’abilitazione professionale dei corsi afferenti alle classi di laurea per le professioni sanitarie chiedendo espressamente di esplicitare le modalità di tale prova nel rispetto dei […]

Collaborazione con la Registered Nurses’ Association of Ontario Si conclude la settimana di Orientamento per le Best Practice Spotlight Organization

Muttillo: «Pronti a sostenere lo sviluppo e l’implementazione delle migliori linee guida evidence-based» MILANO – Riconosciuto da parte di RNAO (Registered Nurses’ Association of Ontario) quale Best Practice Spotlight Organization (BPSO) Host Italia, l’ordine degli infermieri Collegio IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza avvia alla conclusione il primo incontro di “Orientamento per le Best Practice Spotlight Organizations”. […]

VOTA L’ARCHIVIO STORICO DELL’OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO: insieme lo proteggeremo!

L’Ospedale Maggiore è stato fondato nel 1456 dal duca di Milano Francesco Sforza.Il suo Archivio Storico, però, raccoglie documenti anche più antichi: dal 1067 ad oggi conserva la Storia della città di Milano e della Lombardia attraverso migliaia di pezzi come mappe,documenti, testamenti e libri d’epoca, per un totale di 3 km di scaffali.L’Archivio si […]

COMUNICATO STAMPA – Collaborazione con la Registered Nurses’ Association of Ontario – Il Collegio viene riconosciuto BPSO Host Italia

MILANO – L’ordine degli infermieri Collegio IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza è stato riconosciuto Best Practice Spotlight Organization (BPSO) Host Italia per conto di RNAO (Registered Nurses’ Association of Ontario), divenendo rappresentante ufficiale in Italia nella diffusione di linee guida basate sulle migliori prove di efficacia. Ossia, l’eccellenza mondiale finalmente anche nel nostro Paese. «Da tempo stavamo […]

Anno 2016/2017 Letture di Nuovi Classici per il III Millennio

Con la collaborazione di: Centro Studi Camito-Semitici, CO.RE.IS. Comunità Religiosa Islamica Italiana, Fondazione Maimonide, ISA-Interreligious Studies Academy, Istituto Studi Umanistici F. Petrarca, Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi di Milano, UCID Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, Università Cattolica del Sacro Cuore,Università degli Studi di Milano. Il dialogo e il confronto con il pubblico – […]

Cure primarie. Negli Stati Uniti sempre più affidate agli infermieri. Costano il 30% in meno dei medici e lavorano altrettanto bene

Lo scenario dell’assistenza sanitaria nella primary care stelle-e-strisce del futuro è già scritto. I medici sono sempre meno, mentre le università sfornano sempre più infermieri con competenze da practitioner. Ed è lo stesso mercato sanitario a richiederli. Sono competenti, piacciono ai pazienti e costano il 30% circa in meno di un medico di famiglia.  18 SET – Il […]

L’infermiere di famiglia: ruolo attivo nel favorire l’aderenza terapeutica

Evento sponsorizzato da Pfizer Italia S.r.l. L’11% della popolazione anziana assume più di 10 farmaci al giorno e quasi sette milioni e mezzo di ultra65enni ne consumano 5 o più die. Quasi il 60%, secondo l’Agenzia Italiana del Farmaco, manifesta scarsaaderenza alle terapie contro le principali patologie. Itre milioni di italiani over 75, ossia quasi […]