ll Collegio Ipasvi di Milano, Lodi, Monza Brianza aderisce alla Campagna “…E TU SLEGALO SUBITO

Anche il nostro Collegio, dopo quello di Grosseto  e dopo l’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), ha aderito alla Campagna nazionale di sensibilizzazione al fine di abolire la pratica inumana e degradante, contraria all’art.13 della Costituzione, della contenzione fisica, a partire dai contesti dove vengono assistite persone con disagio mentale. L’Art.13 della Costituzione Italiana così recita “La […]

Professioni sanitarie regolamentate, ecco la griglia dei compensi

Arrivano i nuovi livelli di riferimento per i compensi delle professioni sanitarie regolamentate nel sistema ordinistico dopo l’abrogazione dei tariffari stabilita dalla legge annuale per la concorrenza del 2012. Si tratta di «valori medi di liquidazione» aumentabili secondo percentuali predefinite. La griglia di riferimento è stabilita dal Decreto n. 165 del 19 luglio 2016, pubblicato […]

Tassa iscrizione albo professionale. Gli Infermieri pagano, gli avvocati no. Professioni diverse.

A differenza dell’avvocato, l’infermiere che svolga la propria attività, in via esclusiva, alle dipendenze della pubblica amministrazione non ha diritto al rimborso della tassa annuale di iscrizione all’albo da parte dell’ente di appartenenza. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano, con la sentenza 11 maggio 2016 n. 1161, respingendo il ricorso del sanitario e chiarendo […]

Terremoto del Centro Italia

Roma, 25 agosto 2016 Prot. P-5501/I.17 Ai Collegi Ipasvi La Federazione sta ricevendo numerose chiamate da parte di infermieri che vorrebbero offrirsi volontari nelle zone colpite dal terremoto del Centro Italia. Per la nostra professione il coordinamento degli interventi è affidato a Cives Onlus che fa capo al Dipartimento della protezione civile, al quale è […]

Invito SETTIMANA DI ORIENTAMENTO PER LE BEST PRACTICE SPOTLIGHT ORGANIZATIONS incentrata sull’implementazione delle Best Practice Practice Guidelines di RNAO in ambienti clinici e accademici

Date:26 –30 Settembre2016 SedeCollegio IPASVI Milano –Lodi –Monza e Brianza ORGANIZZATORI:Formazione sponsorizzata dalla BPSO Host Italia, Collegio IPASVI Milano, Lodi, Monza e Brianza.ReferentiDr. GiovanniMuttillo -PhD Loris Bonetti Speakers:Dr.Irmajean Bajnok, RN, MScN, PhD, Director, RNAO International Affair sand Best Practice Guidelines CentreTiziana Rivera,RN,MScN,Executive Nurse Leader,BPSO Expert Informazioni e iscrizioni:Collegio IPASVI di Milano-Lodi-Monza e Brianza.loris.bonetti@unimi.itcell. 3467394603 – […]

Circolare n. 22 Federazione Nazionale Collegi IPASVI – Ue: consultazione pubblica sulla regolamentazione delle professioni

a Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere pareri e opinioni sui Piani nazionali di Riforma (PNR) delle professioni presentati dagli Stati membri. La consultazione è aperta fino al 19 agosto 2016 La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere pareri e opinioni sui Piani nazionali di Riforma (PNR) delle professioni presentati dagli Stati membri. […]

DGR n. 5513 2/08/2016 – Ulteriori determinazioni in ordine alle Linee Guida Regionali per l’adozione dei piani di organizzazione aziendale strategici

DGR n. 5513 2/08/2016 – ULTERIORI DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE LINEE GUIDA REGIONALI PER L’ADOZIONE DEI PIANI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICI DELLE AGENZIE DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS), DELLE AZIENDE SOCIO SANITARIE TERRITORIALI (ASST), DEGLI IRCCS DI DIRITTO PUBBLICO DELLA REGIONE LOMBARDIA E DI AREUNota trasmissione DGR 5513-16 POAS e indicazioni operative redazione piani

Editoriale Prelievi domiciliari: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dei Collegi IPASVI Lombardia per il riconoscimento dell’attività libero professionale

Muttillo: «Un caposaldo di riconoscimento dell’attività libero professionale dell’infermiere, che può operare in convenzione singolo o associato senza necessità di essere dipendente o collaboratore di un laboratorio» MILANO – Una vittoria per la professione, che vede riconosciuto il proprio diritto a operare senza necessità di essere dipendente o collaboratore di un laboratorio. Bocciata l’impostazione anticoncorrenziale […]