D’Aloia: «Un dialogo per l’accesso all’Area C e parcheggi gratuiti per gli infermieri»
È scaduta con la cessazione dello stato di emergenza gialla la deroga che ha permesso agli infermieri operativi nella città di Milano di usufruire gratuitamente, durante le ore di servizio, dell’accesso alla ZTL Cerchia dei Bastioni “Area C” e della sosta sulle strisce e blu.
L’opportunità, frutto della collaborazione fra Opi e Comune di Milano, ha visto una forte adesione da parte dei professionisti, con benefici evidenti per la popolazione, anche e soprattutto durante la pandemia.
Considerata l’estrema utilità dell’esenzione del pagamento di parcheggi e accesso all’interno dell’Area C sia per i cittadini che per la professione – si pensi agli infermieri deputati all’assistenza domiciliare, agli infermieri di famiglia ea coloro che lavorano nelle strutture milanesi prive di parcheggio interno – il presidente dell’Opi Pasqualino D’Aloia incontrerà il prossimo 27 settembre l’assessora alla mobilità del Comune di Milano Arianna Censi.
Obiettivo dell’incontro è una collaborazione per il parcheggio gratuito in città e valutare le possibilità di accesso durante le ore di servizio alle aree B e C.
« L’Opi – afferma D’Aloia – intende sostenere l’importantissimo lavoro svolto dagli infermieri nella metropoli e chiede al Comune di Milano che si riconosca, anche attraverso l’esenzione del pagamento dell’accesso e del parcheggio, il contributo essenziale della professione alla collettività. Non si tratta di una novità, se si considera come per altre professioni sanitarie, non vi siano in particolare quella medica .
Si conferma quindi l’impegno dell’Ordine a continuare il dialogo con le Istituzioni, affinché possa essere data la continuità ai servizi offerti e la figura dell’infermiere seguiti a essere vero fulcro dell’assistenza sanitaria domiciliare.