L'Ordine » Libera professione » Adempimenti per l’esercizio dell’attività infermieristica libero-professionale
Adempimenti per l'esercizio dell'attività infermieristica libero-professionale
- Iscrizione all’Albo Professionale;
- Acquisizione del numero di partita IVA;
- Comunicazione all’OPI di appartenenza di inizio attività libero professionale, attraverso la compilazione e la consegna del modulo di presentazione informativa dell’esercizio di attività libero professionale;
- Entro 60 gg dall’inizio dell’attività (apertura partita iva) è obbligatorio effettuare Iscrizione all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica – ENPAPI;
- Stipula di idonea copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi;
- Conseguimento certificazione di idoneità alla mansione (medico competente);
- Conseguimento autorizzazione alla pubblicità sanitaria tramite apposita domanda: occorre richiedere nulla osta all’OPI di appartenenza per la pubblicità dell’attività sanitaria che si intende svolgere, anche per la semplice predisposizione di carta intestata, biglietti da visita, targhe e per l’inserimento di un’inserzione nell’elenco telefonico. (Vedi linee guida della FNOPI . Federazione Nazionale Ordini Professioni Inferieristiche).
- É consigliabile una copertura assicurativa per gli infortuni;
- É consigliato il supporto di un consulente commercialista di fiducia:
- Richiesta di autorizzazione alla pubblicità sanitaria tramite apposita modulistica
Italian Journal of Nursing






































