Master Risk Management in Sanità

Obiettivi

Il corso è finalizzato a formare in maniera completa e a rendere operativi i partecipanti nella quotidiana gestione del rischio delle aziende sanitarie e ospedaliere, nel rispetto di quanto previsto in materia dalla Legge 24/2017 (Gelli-Bianco), in linea con le indicazioni del Modello italiano di gestione del rischio in sanità.

La frequenza del corso permetterà di:

  • comprendere come l’applicazione della legge 24/2017 comporti un miglioramento generale nell’organizzazione delle aziende sanitarie ed ospedaliere
  • trasferire le principali conoscenze relative al funzionamento del sistema sanitario nazionale e regionale, secondo una prospettiva comparata, utile a comprendere le specificità del nostro sistema e i cambiamenti in atto, analizzando modelli e dinamiche di funzionamento organizzativo delle strutture;
  • fornire le competenze necessarie in linea con il modello di gestione del rischio in sanità per ricoprire il ruolo di risk manager delle strutture sanitarie pubbliche e private;
  • trasferire conoscenze relativamente alle responsabilità civili e penali degli operatori, siano essi medici, infermieri, tecnici o amministrativi;
  • fornire la metodologia più corretta per la gestione dei sinistri sia a carico dell’azienda sanitaria/ospedaliera, che della compagnia di assicurazione;
  • trasferire conoscenze e metodologie innovative per la gestione assicurativa del rischio in sanità, anche attraverso le esperienze di diverse realtà italiane ed europee;
  • analizzare e implementare attività legate alla conoscenza e gestione dell’human factor all’interno del processo di gestione rischio;
  • trasferire conoscenze e strumenti relativamente al funzionamento del modello sistemico di gestione del rischio in sanità illustrandone le metodologie, che lo rendono applicabile, i risultati ottenuti e le strategie per applicarlo.
  • accedere, al termine del corso, all’esame di certificazione delle competenze come gestore del rischio in sanità secondo il modello effettuato da CEPAS

Vai al dettaglio