È un mondo sempre più violento, il nostro, e i dati divengono allarmanti quando si considerano le fasce più giovani della popolazione e la violenza – fisica e psicologica – nei confronti delle donne. Un ulteriore aspetto merita una riflessione, ossia il fatto che spesso tali forme di violenza si concretizzino in famiglia.
Per questo motivo il gruppo Insieme per prenderci cura, nato dall’incontro di realtà sanitarie e religiose (Collegio degli Infermieri IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza, Biblioteca Ambrosiana, Associazione Medica Ebraica e Comunità Religiosa Islamica Italiana) ha ritenuto opportuno affrontare questo delicato tema in un seminario dal titolo: “Violenza e rifiuto in famiglia: le risposte delle religioni e il ruolo degli operatori socio-sanitari”. Il seminario intende favorire una cultura del dialogo su comportamenti sociali e abusi in aumento. Il confronto tra diverse realtà della società, del mondo medico-infermieristico, della scuola e delle religioni è necessario per diffondere strumenti in grado di fronteggiare tali situazioni oltre ad analizzarne le cause e la storia dei singoli casi.