Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Papa Francesco ha sempre avuto un legame speciale con gli infermieri, che definiva “insostituibili” e ai quali riconosceva un ruolo fondamentale nella cura dei malati, fatto di umanità, attenzione e vicinanza. Più volte ha ricordato come proprio gli infermieri gli abbiano salvato la vita. Anche nei suoi ultimi giorni, si è spento serenamente il 21 aprile 2025 a Casa Santa Marta, assistito da loro con affetto e professionalità.

Durante il suo pontificato, ha più volte sottolineato le difficoltà della professione infermieristica, invitando alla cura di sé e criticando le carenze del sistema sanitario. Durante la pandemia da Covid-19, il Papa è stato una voce forte di sostegno verso il personale sanitario, promuovendo anche la campagna vaccinale.

Il suo ultimo intervento pubblico sul tema è stato il 6 aprile 2025, in occasione del Giubileo degli ammalati e degli operatori sanitari. Nonostante la salute precaria, ha voluto esserci di persona, accompagnato dal suo infermiere personale. Poco prima, al Congresso FNOPI di Rimini, gli operatori sanitari gli avevano reso omaggio, ricordando le sue parole pronunciate nell’udienza del 2018.