riporta di seguito, e si allega in formato pdf, la richiesta di supporto nell’ambito del Progetto NET-2018-12366982 “Strategie di ricerca per implementare la stewardship antimicrobica: comunicazione sanitaria, interventi diagnostico-terapeutici e analisi di costo-efficacia”, finanziato dal Ministero della Salute e che vede coinvolte le Regioni Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia.
Un gruppo di ricerca dell’Istituto Spallanzani, capofila del Progetto, ha strutturato un questionario volto a misurare il grado di conoscenze, le attitudini e le pratiche degli operatori sanitari (medici, infermieri, farmacisti, microbiologi) sia in ambito ospedaliero che territoriale, rispetto alla gestione degli antimicrobici e alla sua comunicazione.
Considerando l’importanza di coinvolgere e conoscere al meglio i target legati al consumo di antibiotici per poter intraprendere azioni efficaci nel campo della stewardship antimicrobica anche a livello comunicativo, vorremmo invitarla a diffondere il questionario ai vostri iscritti, nelle modalità che riterrete più opportune.
Il questionario è disponibile fino al 6 marzo 2022 al seguente link https://forms.office.com/r/P57MKS6Ddw ed è rivolto a operatori sanitari operanti sia in ambito
ospedaliero che territoriale. La compilazione è anonima e richiede circa 10 minuti.
Il team di coordinamento di ricerca coinvolge i dottori: Vincenzo Puro, Adriana Cataldo, Monia Torre.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi a comunicazione.ams@inmi.it.