Curare è prendersi cura (Franco Mandelli)

curare è prendersi curaCiò che fin da subito ha colpito la nostra attenzione è stato il titolo: CURARE E’ PRENDERSI CURA. Una affermazione forte che noi infermieri sentiamo nostra perché è nel nostro Dna il concetto del “prendersi cura” della persona. E allora perché stupirsi? Lo stupore è perché è un medico che lo dice, perché abbiamo sempre , erroneamente, pensato che il “prendersi cura” è una competenza solo nostra, ed ecco che un po’ di “sconcerto” è serpeggiato perché taluni hanno pensato: come  può, un medico, parlare del prendersi cura che è proprio dell’infermiere? “Curare è prendersi cura” è una confessione aperta e sincera, e insieme un prezioso contributo al dibattito sulla salute: un libro che coinvolge, tocca le corde del cuore e pone sul tavolo questioni a cui è impossibile restare indifferenti; è un  testo che ci fa rivivere con semplicità ed umanità una vita  dedicata ai “suoi” malati e ai “suoi” volontari, una vita dedicata a cercare di migliorare la vita degli altri, a trasformare i sogni impossibili in realtà, a fare in modo che la speranza non si spenga mai.