Via libera del Consiglio dei Ministri alla tessera professionale europea

mportanti novità per i professionisti italiani che vogliono svolgere la propria attività in un altro Paese dell’Unione Europea. Il Consiglio dei Ministri ha infatti oggi introdotto la ‘tessera professionale’, uno strumento che facilita la procedura di riconoscimento da parte dell’autorità competente della qualifica ottenuta dal professionista.

La novità è contenuta nel decreto legislativo che recepisce la direttiva 2013/55/UE, in materia di riconoscimento delle qualifiche professionali, presentato in Consiglio dei Ministri dal Sottosegretario agli Affari Europei Sandro Gozi, appositamente invitato. Il testo è stato approvato in via preliminare e sarà ora sottoposto al parere della Conferenza Stato-Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari, prima dell’approvazione definitiva dell’esecutivo.

Sono state poste le premesse per il recepimento, primi in Europa, della direttiva che introduce alcune importanti innovazioni:…

VAI AL SITO DEL DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE

FEDERAZIONE NAZIONALE COLLEGI IPASVI