#Yeslogo: un simbolo per valorizzare l’identità del Ssn
Iniziativa di Cittadinanzattiva per donare al Ssn non solo un’immagine attraverso un logo, ma anche la consapevolezza dell’importanza della cura di questo bene comune e del ruolo che tutti possono avere per difenderlo e valorizzarlo Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato, insieme alle oltre 100 associazioni aderenti al Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici […]
Responsabilità professionale: ecco la nuova legge
Il Ddl “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è legge. IL TESTO Il Ddl “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è legge (VEDI […]
L’infermiere di famiglia risponde Ipertensione Milanow
Gli esperti del Collegio IPASVI Milano, Lodi, Monza e Brianza partecipano alla trasmissione “L’infermiere di famiglia risponde” di Milanow. Puntata dedicata all’Ipertensione Guarda il Video sul Canale YOU TUBE del Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza
Ipasvi Teramo a confronto con i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
Il presidente del Collegio ha incontrato Giovanni Muttillo e Gaetano Sorrentino. I temi: disease management per la cronicità, invecchiamento degli organici, mancato turn-over, rispetto del rapporto numerico infermieri/pazienti, clima organizzativo e potenziamento della formazione Un incontro importante e all’insegna della progettualità, quello che si è avuto tra il Collegio Ipasvi di Teramo ed i due […]
Indagine civica sull’esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilar
Introduzione La ricerca e l’innovazione in ambito farmaceutico hanno fatto, negli ultimi anni, passi da gigante producendo farmaci in grado di offrire speranze nuove per una migliore qualità di vita per le persone e nuove opportunità di cure. Tuttavia, l’esigenza di soddisfare i bisogni di salute, offrendo ai pazienti standard sempre più alti in termini […]
17° Congresso nazionale AIP – “La psicogeriatria: clinica, ricerca, speranze”
L’AIP ha accompagnato dal 1989, con i suoi 17 Congressi Nazionali, la crescita e i cambiamenti della cultura clinica italiana, in stretto collegamento con quella internazionale. Infatti l’attenzione prevalente agli aspetti psicogeriatrici si è collocata nell’alveo delle problematiche generali dell’anziano sano e ammalato in tutte le loro dimensioni, coprendo le principali aree di interesse clinico… […]
Trasmissione “L’infermiere di Famiglia risponde” – in onda su Milanow tutti i giovedì canale 191
Il Collegio IPASVI di Milano in diretta televisiva tutti i giovedì dalle ore 16:30 alle ore 17:30 su Milanow, canale 191 del digitale terrestre, per rispondere sui temi delle cure infermieristiche al domicilio. Prossima puntata: Giovedì 23 febbraio 2017 tema della puntata “Bpco e gestione delle insufficienze respiratore al domicilio” saranno presenti la dottoressa Paola […]
FABBISOGNO FORMATIVO DEI PROFILI DI COMPETENZA DEI COLLEGI IPASVI DELLE PROVINCE LOMBARDE PER L’A.A. 2017/18
Con riferimento al fabbisogno formativo dei profili di competenza dei Collegi IPASVI delle province lombarde per l’A.A. 2017/18, si precisa che sono stati richiesti 3000 posti per infermieri, 25 per Infermieri pediatrici e 90 per Laureati Magistrali.Ci preme però sottolineare la grande preoccupazione della comunità professionale infermieristica, per aver constatato un’offerta formativa delle Università lombarde […]
L’infermiere di famiglia risponde Parkinson – Milanow
Gli esperti del Collegio IPASVI Milano, Lodi, Monza e Brianza partecipano alla trasmissione “L’infermiere di famiglia risponde” di Milanow. Puntata dedicata alla Malattia di Parkinson Guarda il Video sul Canale YOU TUBE del Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza
PROROGA DEI TERMINI SISTEMA TESSERA SANITARIA – Informativa in merito all’obbligo da parte degli infermieri liberi professionisti di trasmissione dati ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata
Gli infermieri titolari di partita Iva che hanno emesso nell’anno 2016 fatture a privati per prestazioni sanitarie dovranno, in estrema sintesi:1. accreditarsi ed abilitarsi al sistema TS (Tessera Sanitaria);2. trasmettere, entro il 31 gennaio 2017 termini prorogato al 9 febbraio 2017, i dati delle fatture emesse;3. verificare l’esito dell’invio.L’infermiere può delegare un incaricato, purché abilitato come […]