Diagnosi e trattamento del Clostridium difficile negli adulti. Una revisione sistematica
Un team di ricercatori di Università e Istituti di ricerca del Michigan ha condotto una revisione sistematica delle attuali evidenze sulle migliori pratiche per la diagnosi e il trattamento delle infezioni da Clostridium difficile (CDI) negli adulti (età ≥18 anni). I risultati dello studio sono stati pubblicati su JAMA (The Journal of The American Medical […]
Linee Guida Dei Piani di Organizzazione Aziendale – Richiesto Incontro con il Direttore Generale Welfare Regione Lombardia
1 febbraio 2016 COLLEGI LOMBARDI PROVINCE DIBERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, MANTOVA, MILANO-LODI-MONZA-BRIANZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE Alla cortese attenzione del Direttore Generale WelfareRegione LombardiaDottor Walter Bergamaschi Egregio Dott. Bergamaschi,la presente per richiederLe un incontro per la presentazione delle proposte della rappresentanzaprofessionale infermieristica in merito all’emanazione delle Linee Guida dei Piani di Organizzazione Aziendale, in riferimento […]
COMUNICATO STAMPA – Infermieri, medici e religioni. Uniti nel Giorno della Memoria – 27 gennaio 2016
Un pensiero condiviso, fra Collegio degli Infermieri IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza, Biblioteca Ambrosiana, Associazione Medica Ebraica e Comunità Religiosa Islamica Italiana per non dimenticare, anche e soprattutto nel Giorno della Memoria, le vittime della Shoah.Attraverso un progetto denominato “Insieme per prenderci cura” rivolto agli operatori sanitari, le realtà citate hanno attivato un percorso di dialogo […]
Intervista al Presidente Giovanni Muttillo per Sky sul tema de “La tessera professionale europea”
Il 18 gennaio è stato il giorno del debutto della tessera professionale europea, il certificato elettronico che attesta il riconoscimento delle qualifiche professionali all’interno dei paesi dell’Unione Europea, riducendo tempi e costi burocratici. Ma come è stata accolta questa novità dai professionisti?Sentiremo il parere di Gaetano Stella presidente di Confprofessioni, Vincenzo Giovine vice-presidente Consiglio Nazionale […]
COLLEGI LOMBARDI – Rilevazione fabbisogno Anno 2016 Regione Lombardia
Leggi la Nota indirizzata alla Federazione Nazionale Collegi IPASVI
Trapianti – Dona il Consenso
A Milano diventa più semplice dare il consenso alla donazione degli organi e tessuti: dall’11 gennaio basterà una firma in occasione del rinnovo o rilascio della Carta di Identità in tutti gli sportelli anagrafici del Comune. La dichiarazione sarà conservata dall’ufficio anagrafico e inviata al Sistema Informativo Trapianti. A oggi sono oltre 96mila i milanesi […]
Tessera professionale europea. Per infermieri, farmacisti e fisioterapisti si parte il 18 gennaio
Lunedì scade il termine fissato per il recepimento della direttiva Ue per facilitare la mobilità dei lavoratori attraverso parametri professionali comuni. Tra le novità principali, l’introduzione della tessera professionale. In attesa dell’approvazione definitiva del Dlgs il Ministero dello Sviluppo Economico in una circolare ha fornito alcune indicazioni. Scade lunedì 18 gennaio il termine per il recepimento della direttiva Ue […]
Anziani. Nuovo studio Ocse: “Nel 2050 saranno 2,4 mld nel mondo. Oggi meno di 900 milioni. Ma in Italia sono già il 20% della popolazione”. L’allarme: “Sistemi sanitari non sono pronti”
Oggi il 12% della polazione mondiale ha più di 60 anni, diventeranno il 21% tra 35 anni. Gli esperti dell’Organizzazione internazionale fotografano l’invecchiamento della popolazione globale nel Report Ageing debate the Issues. Per la sanità serve più assistenza territoriale. E poi focus su sviluppo, pensioni e sociale: l’analisi su come cambierà la struttura demografica del […]
Linee guida approvate dall’Assemblea generale EFN European Federation of Nurses Associations, Bruxelles 2015, per l’applicazione dell’art. 31 Direttiva 2005/36/CE – Direttiva 2013/55/CE ai fini del riconoscimento delle Competenze infermieristiche di base
A fine anno 2013 è stata approvata la Direttiva europea N. 55 sulle Qualifiche professionali che comprende otto competenze nella sua parte centrale (Articolo 31). La Direttiva è vincolante per gli Stati membri che dovranno applicarla entro il 18 gennaio 2016. La Commissione ha potere di modificare l’Allegato V della Direttiva con provvedimento di legge […]
Cure Palliative e terapia del dolore, dalla legge 38-2010 agli Infermieri competenti
Le cure palliative , così come la terapia del dolore sono elementi imprescindibili di una società che si fa sempre più vecchia, e dove causa principale di disabilità e morte sono le malattie cronico degenerative, in testa le malattie neoplastiche. La maggiore consapevolezza del dare la giusta importanza a quanto sopra, si deve non solo […]